ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
MACHETE del Genio Pontieri modello 1826. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadaccino)
Riferimento | 5-1826-A |
---|---|
Guarnizione | Machete Genio Pontieri modello 1826, molto appariscente ed elegante rispetto ad altri esemplari di simile destinazione. Impugnatura in ottone massiccio con pomolo decorativo a coppa, ghiere intagliate a due e tre filetti, impugnature in corno di tonalità marrone con perni in acciaio, guardia a croce d’innesto con scudetto centrale che raffigura la torre del Genio, guardie terminate da anello e piccola sfera. |
Lama | Dritta, con moschettone e due filos su due facce nel resto. Cuneo centrale molto marcato. |
Fodero | In pelle nera con bocchetta e puntale in ottone. |
Iscrizione | R¹. Fa. de Toledo aprovº. pr. S. M. en 1826 (Real Fábrica de Toledo approvato da Sua Maestà nel 1826) |
Descrizione | Splendido machete per Pontieri, grande e robusto, perfetto per il lavoro e la difesa. L’emblema del Genio indica la sua destinazione, anche se poteva essere utilizzato anche dai Pontieri di Artiglieria o Fanteria. Esiste un pezzo identico senza emblema, destinato all’uso in altri Corpi o Armi. |
Lunghezza Totale | 710 mm |
Lunghezza Lama | 550 mm |
Larghezza Lama | 43 mm |
Inventario Museo | Museo dell’Esercito, n° inventario: 1783 |
Fotografia | Fotografie di Esperanza Montero |
.