ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-mava-A |
---|---|
Guardia | Ottone argentato con calcio ad arco, croce di gabbiani dritti con fiori di giglio agli estremi, impugnatura scanalata simile a galloni e pomolo sferico decorato con leoni e castelli. Bordo in fiori di giglio ed emblema della Reale Maestranza di Cavalleria di Valencia. |
Lama | Diritta, con lunga baffetta decorata e due filamenti a tre piani nel resto fino alla punta. |
Fodero | Di pelle nera con bocchetta e punta dorate. Si usa per l’uso quotidiano o mezza gala, metallica per i giorni di grande gala. |
Iscrizione | FABRICA DE TOLEDO J. SANZ-CIUDAD RODRIGO Nº 6 MADRID. |
Creazione di Maestranzas | Indotta dal re Filippo II nel 1572 affinché i nobili migliorassero nel maneggio delle armi e nella monta. |
Uso della spada | Fodero metallico per l’uso nei giorni di grande gala e fodero di pelle nera per usi con uniforme di mezza gala. |
Modelli differenti | Quattro modelli diversi trovati. |
Lunghezza Totale | 980 mm |
Lama | 840 mm |
Larghezza | 013 mm |