ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI RAME. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Nome | Spada di Rame |
Era | Bronzo Medio |
Periodo | 1700 a 1300 a.C. |
Riferimento | Ref. 1-110-A |
Guardia | Impugnatura in materiale organico, corno o legno (scomparsa, sostituita da disegno). |
Rivetti | Quattro rivetti (uno scomparso) che fissano la lama. |
Lama | Rame arsenicale fuso e martellato, dritta, larga e piatta, tendenza triangolare. |
Caratteristiche della Lama | Sen canali o svuotamenti, si riduce fino a una punta fine. |
Composizione del Metallo | Rame (secondo in durezza); lega di rame e stagno produce bronzo. |
Inventario del Museo | Museo Archeologico Nazionale di Madrid, inventario: 37927. |
Luogo di Ritrovamento | Atarfe, provincia di Granada. |
lunghezza Totale | 625 mm |
Larghezza della Lama | 76 mm |
Spessore | 4 mm |
.