ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DA CAVALLO. Autore: Vicente Toledo Momparler (specialista di spade)
Riferimento | 4-1885-B |
---|---|
Nome | Spada da Cavallo |
Epoca | Modello 1875, variante 1885 |
Guardia | Di indubbia eleganza, composta da una mano a protezione con anello e tre alette piatte a forma di liste curve. Presenta un galletto a lingua e una monterilla continua con cimiero quasi piatto sagomato da un cordoncino. Spicca, in rilievo, il monogramma di Alfonso XIII. |
Lama | Dritta, con due dorsi arrotondati e canali nel primo terzo e con due tagli a tre spiatti nel resto. |
Fodero | Di ferro, con due fascette e i rispettivi anelli. |
Iscrizione | FCA TOLEDO 1874 |
Descrizione | Con la restaurazione borbonica nella figura del re D. Alfonso XII, fu ricostruita la Guardia Reale, con gli antichi Alabardieri e un nuovo squadrone di cavalleria. |
Lunghezza Totale | 910 mm |
Lunghezza della Lama | 760 mm |
Larghezza della Lama | 22 mm |
Collezione | Luis Miguel Sánchez |
Storia | Questa spada appartenne a un ufficiale della scorta di Alfonso XII e alla sua morte venne modificato il monogramma da “AXII” a “AXIII”. |
.