ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DA CAVALLO. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadaccino)
Riferimento | 4-1885-C |
---|---|
Nome | Spada da Cavallo |
Truppa | Truppa dello Squadrone di Scorta Reale |
Modello | 1875, variante 1885 |
Guarnizione | Di indiscutibile eleganza, costituita da una guardamano con anello e tre gavilani piatti a forma di liste curve che nascono, separatamente, dalla base piatta e anch’essi, separatamente, si appoggiano all’anello, lasciando tra loro tre “S” traforate di bel effetto. Presenta gaudello rivolto verso l’interno e monterilla continua con cimiero quasi piatto profilato da un rilievo. Spicca la cifra di Alfonso XIII “AXIII” sovrapposta all’anello. Impugnatura di legno ricoperta di carta vetrata e avvolta da filo singolo. |
Lama | Dritta, larga, con bigotera e con due taglienti a tre piatti fino alla punta. |
Fodero | In ferro, con un anello di fissaggio e relativo anellino. |
Iscrizione | ARTA FABA DE TOLEDO 1901 |
Descrizione Storica | I primi esemplari di questa spada, modello 1875, furono forniti con la cifra di Alfonso XII, “AXII” e, alla morte del monarca, fu sostituita con quella di Alfonso XIII, “AXIII”. Questa spada subì un cambio di lama nel 1901, probabilmente per rottura; fu lasciato un solo anello sul fodero, secondo l’Ordine Reale del 18 gennaio 1894. |
Lunghezza Totale | 1110 mm |
Lunghezza Lama | 942 mm |
Larghezza Lama | 30 mm |
Collezione | Collezione di Luis Miguel Sánchez |
.