Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada da Cavallo: Caratteristiche e Storia Affascinante e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada da Cavallo: Caratteristiche e Storia Affascinante

ESPADA DE MONTAR.jpg 1752426569 - Spada da Cavallo: Caratteristiche e Storia Affascinante

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DA MONTA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 4-2014-B
Nome SPADA DA MONTA
Epoca Modello 1910, variante 2014
Guardia In acciaio, anello, tre eleganti e piatti gherlini a “S”, pomo e impugnatura realizzati con due alette quadrettate e fissate da viti passanti con relative rondelle. Cifra reale di Filippo VI “FVI”. Fiador per ufficiale.
Lama Modello Puerto Seguro, lama dritta, con baffo, dorso quadrato internamente, filo esternamente e vacei a fondo piatto su ogni lato. Canale lungo il dorso nell’ultimo terzo.
Fodero In ferro con abbraccio, passante e un anello.
Iscrizione SCORTA REALE 2014 Filippo VI 1975 Juan Carlos I
Descrizione Spada per la sezione Corazzieri dello Squadrone della Scorta Reale, identica a quella prodotta nel 2001 per Juan Carlos I, ma con la cifra reale “FVI” e nome del re attuale “2014 Filippo VI”. Utilizzata da ufficiali e truppa.
Lunghezza Totale 1025 mm
Lunghezza Lama 855 mm
Larghezza Lama 024 mm
Inventario Museo MUSEO DELLA GUARDIA REALE


.