ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 4-conm-F |
---|---|
Nome | Spada di Ceñir |
Epoca | 3ª Guerra Carlista |
Periodo (a.C.) | Intorno al 1875 |
Guarnizione | Completamente in ottone dorato, con guardamano e una doppia concha che termina con un galluelo cesellato in foglie. Nella cazoleta frontale, armi di Spagna sotto corona reale, fiancheggiato da due rami di palma. Impugnatura con cordoncino fusione intorno. Pomo a forma di trifoglio con perilla. |
Lama | Retta, con bigottera e il resto, due fili a tre piani fino alla punta. |
Fodero | In cuoio nero con bocca e punta in metallo liscio e dorato. |
Iscrizione | Viva il re D. Alfonso FCA DE TOLEDO 1875 |
Descrizione | Spada appartenuta a un ufficiale dell’Esercito Alfonsino, come si evince dall’iscrizione sulla lama e che ricorda le battaglie nelle quali, probabilmente, partecipò: Lácar, Treviño, Montejurra e Estella. |
Inventario Museo | MUSEO CARLISMO DI MADRID (San Lorenzo del Escorial) |