Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada da Tazza di Toledo del XVII secolo: Arte e Storia e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada da Tazza di Toledo del XVII secolo: Arte e Storia

ESPADA DE TAZA TOLEDO siglo XVII.jpg 1741496965 - Spada da Tazza di Toledo del XVII secolo: Arte e Storia

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DI TAZA TOLEDO secolo XVII. Autore: Vicente Toledo Momparler (espadologo)


Riferimento 2-1675-D
Nome Spada di taza
Epoca Seicento
Guardia Di taza, completamente emisferica, profonda, senza fori né lobi, senza bordo rompipunti, pomolo a lanterna, impugnatura di legno avvolto, fuselli lisci.
Lama Diritta e sottile, a due facce per lato, con un profondo canale nella sua parte più robusta.
Lunghezza Totale 1025 mm
Lunghezza Lama 840 mm
Larghezza Lama 18 mm
Descrizione Le spade roperas con lama diritta e lunga avevano un’arte marziale diversa da quella mostrata nei film “di moschettieri”, con un uso comune del pugnale nella mano sinistra o di una rotonda.
Pomolo Numero 30 del libro di Norman.
Taza Numero 101 utilizzata nella seconda metà del seicento.
Inventario Museo Museo Lázaro Galdiano, n° inv. 7253