Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada di Ceñir della Croce Rossa Spagnola: Storia e Design Unico e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada di Ceñir della Croce Rossa Spagnola: Storia e Design Unico

ESPADA DE CEIR.jpg 1743462569 - Spada di Ceñir della Croce Rossa Spagnola: Storia e Design Unico

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (swordsmith)


Riferimento 3-crro-C
Nome Spada di ceñir
Epoca Verso il 1900
Guarnizione Miscela di vari modelli regolamentari dell’Esercito in diverse epoche. Presenta una guardia in ottone dorato, con pomo lobulato e distintivo dell’organizzazione e pomolo cilindrico. Impugnatura in legno, completamente avvolta in filo di rame rosso, croce di gavi lani dritti e anello, entrambi decorati. Nella conchiglia frontale presenta, all’interno di due cerchi concentrici, l’emblema della Croce Rossa tra rami d’ulivo e sotto una corona reale.
Lama Diritta, con mustacchi e, nel resto, due tagli a tre tavole fino alla punta.
Fodero Nero, di pelle, con terminale e ferro dorati. Sul pulsante si ripete lo stesso emblema.
Iscrizione FCA DE TOLEDO
Descrizione Il prode e filantropo svizzero Jean Henri Dunant, premio Nobel per la Pace, è stato il promotore della Croce Rossa nel 1864 a seguito del disastro della battaglia di Solferino del 1859. La Spagna è stata, a sua volta, cofondatrice della Croce Rossa Internazionale.
Lunghezza totale 880 mm
Lunghezza Lama 745 mm
Larghezza Lama 9 mm
Collezione Collezione dell’autore