ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA A TAZA ENRIQUE COEL IN GERMANIA secolo XVII. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1650-H |
---|---|
Nome | Spada a Taza |
Epoca | Seicento |
Guardia | Di taza poco profonda appoggiata su un rinforzo circolare; bordo superiore rompipunta decorato con volute di capitello e cesellato nel pomo e nelle sfere terminali. Manico in legno a fuso, ricoperto da un trefolo di rame tra manicotti lisci. |
Lama | Diritta di verdugillo, con canale centrale nel suo terzo forte e il resto di sezione romboidale. |
Lunghezza Totale | 1100 mm |
Lunghezza Lama | 935 mm |
Larghezza Lama | 17 mm |
Iscrizione | ENRIQUE COEL SPADEMANO IN ALAMANIA MI SIGNAL SANTISSIMO CRUCIFICIO |
Descrizione | Il celebre spadista Enrique Coel, o Heinrich Koel, forgiò in Germania e forse in Spagna nel seicento, le sue spade erano l’invidia di altri spadisti. |
Inventario Museo | Museo Lázaro Galdiano, n° inv. 7384 |
.