La cintura medievale serviva per portare la spada o la sciabola del cavaliere o guerriero medievale, così come la cintura romana serviva per portare il gladio.
Un’ altra funzione della cintura medievale era quella di tener fermo il balteo che sosteneva il peso della spada o di altre armi come coltelli, daghe, machete o baionette, facendo si che tali armi non fossero di ostacolo nei movimenti.
La cintura medievale serviva anche per agganciare il fodero della spada. Era, quindi, una parte degli indumenti medievali maschili piuttosto importante. veniva generalmente prodotto in cuoio o tela, con o senza fibbia in lega di rame, bronzo o latta.
Alcune cinture dell’ epoca romana venivano adornate con placche o borchie di bronzo.
La cintura di castità era di metallo o cuoio con una serratura, usata nel Medioevo quando si voleva impedire ad un uomo o ad una donna di avere rapporti sessuali. Era uno strumento di tortura.
VEDERE CINTURE (CINGULLUM) ROMANI