Nel cuore dell’Era Vichinga, le donne non erano mere figure passive, ma brandivano il potere con una grazia feroce, ispirate da dee che tessevano il destino dei mondi. Osi svelare i segreti che queste divinità hanno inciso nei gioielli, …
Ti sei mai chiesto come gli antichi vichinghi concepissero l’universo? Al di là di spade e drakkar, esisteva un complesso intreccio di miti e leggende che dava senso al loro mondo. Al centro di questa visione del mondo si …
Quale oggetto ancestrale ha trascenduto i millenni per diventare un emblema di potere ed eredità, adorato sia nei miti norreni che nella moda attuale? Se hai pensato al martello di Thor, Mjölnir, hai indovinato. Questo ciondolo, molto più di …
Cosa sussurra un antico orecchino quando oscilla al vento del Medioevo? La parola pendiente (orecchino) deriva dal latino pendens, pendentis, che significa qualcosa che pende, che è sospeso; lo stesso termine ha dato il nome all’orecchino, al pendente o …
Cosa raccontano un lucchetto e una manetta sul potere, il commercio e la giustizia nel Medioevo? Da scrigni adorni a umide segrete, questi oggetti furono strumenti di protezione e simboli di dominazione. In questo articolo scoprirai la loro evoluzione …
I ciondoli vichinghi sono molto più di semplici ornamenti: sono autentiche porte d’accesso a un’epoca di esploratori, guerrieri e di una ricca visione spirituale del mondo. Ogni pezzo, con i suoi disegni intricati e i suoi significati profondi, ci …
Cosa raccontava una piccola borsa appesa alla cintura? Nelle mani di un guerriero, di un mercante o di una dama, una borsa era più che cuoio e cuciture: era memoria, status e simbolo. Dalle prime borse in pelle alle …
I bracciali vichinghi sono molto più di semplici ornamenti; sono una finestra su una cultura ricca e su un’epoca affascinante. Questi pezzi di gioielleria, che trascendono il tempo, sono potenti simboli di status, coraggio e appartenenza che collegano il …
Il corno vichingo da bere è un’immagine che ci è giunta carica di emozione: guerrieri che brindano, sale dell’idromele e miti che sembrano saltare dalle saghe. Ma dietro questa icona c’è un oggetto reale, lavorato da mani artigiane, con …
Gli zaini medievali combinano tradizione e funzionalità: pezzi pratici che raccontano storie. Se sei interessato alla rievocazione storica, ai mercati medievali, o semplicemente cerchi uno zaino con carattere e durabilità, ecco una guida completa per capire, scegliere e curare …
Sapevi che il bracciale medievale non solo proteggeva, ma parlava anche dello status, della lealtà e del mestiere di chi lo indossava? Se ti interessano la storia, la rievocazione storica, il collezionismo o semplicemente cerchi un bracciale resistente ed …
Saluti, viaggiatori del tempo e amanti della storia! Ti sei mai immaginato un feroce guerriero vichingo con un imponente elmo ornato di corna, che solleva un corno per bere idromele mentre si prepara alla battaglia? Se sì, non sei …