ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADA DI CEÑIR. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-acad-A |
---|---|
Nome | Spada di Ceñir |
Corpo | Corpo delle Dogane |
Modello | 1894 |
Guardia | Totalmente in ottone dorato, croce di gavilanes dritti e conchiglia rivolta con l’emblema del Corpo delle Dogane, caduceo alato di Hermes tra rami di palma e quercia sotto corona reale. Nella impugnatura, finemente lavorata, lo scudo di Spagna tra rami e sotto corona reale. Conchiglia frontale delicatamente cesellata e traforata. |
Lama | Diritta con baffo, spine nei primi due terzi e due lati a tre tavole nel resto. |
Fodero | Nero, in pelle, con punta e bocca anch’esse dorate. Nel bottone di sospensione del tahalí, lo scudo di Spagna. |
Iscrizione | FABCA DE TOLEDO, Spada per capi e ufficiali del Corpo delle Dogane secondo Ordinanza Doganale del 15 ottobre 1894. |
Descrizione dell’emblema | L’emblema è composto da due serpenti attorcigliati in un caduceo con il casco alato di Hermes in cima, il tutto tra rami di palma e quercia sotto corona reale. Hermes è il dio messaggero, colui che annuncia le notizie, il protettore delle strade e guida del viaggiatore. |
Lunghezza Totale | 890 mm |
Lunghezza Lama | 750 mm |
Larghezza Lama | 8 mm |
Fotografia | Fotografie di Lluc Sala |