ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE REALE MAESTRANZA DI CAVALLERIA DI SEVIGLIA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 3-mase-A |
---|---|
Manico | Impugnatura in ottone dorato con coccia a barchetta, croce di gabbiani dritti, impugnatura con galloni e pomolo ovale cesellato. Decora con fiori di giglio ed emblema della Real Maestranza di Cavalleria di Siviglia. |
Lama | Diritta, con baffo e due bordi a tre facce nel resto fino alla punta. |
Fodero | In pelle nera con bocca e terminale dorati. Uso per mezza gala. Fodero bianco riservato a eventi in Corte. Fodero metallico per giorni di grande gala. |
Iscrizione | FCA DI TOLEDO, JORDANA PRINCIPE 9 MADRID. |
Storia | Creazione delle Maestranze da parte di don Felipe II nel 1572 per l’esercizio delle armi e dell’equitazione. Maestrante designa maestri di equitazione in Andalusia. Autorizzazione per corride di tori e nascita della Real Maestranza a Siviglia. |
Uso del Fodero | Fodero di pelle o d’acciaio a seconda della grande gala, gala o quotidiano. |
Lunghezza Totale | 900 mm |
Lama | 750 mm |
Larghezza | 011 mm |
.