ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
MANDOBLE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1580-A |
---|---|
Nome | Mandoble “SEBASTIÁN HERNÁNDEZ – EL VIEJO” |
Epoca | Secolo XVI |
Guardia | In croce in acciaio brunito. Manico di grande dimensione per l’uso a due mani, in legno e avvolto con un filo metallico molto stretto. Pomolo a forma di trottola e anch’esso avvolto fino a metà, con filo metallico come il manico e rifinito con un’elegante pomello. Riccio dritto terminato a forma di ghianda con una piccola protuberanza. Sul fronte del riccio, un anello ovale protettivo per la mano, con un piccolo passante rompe-punte. |
Lama | Diritta e molto lunga. Con becco, dorso piatto e il resto, fino alla punta, a tre facce e due tagli. |
Lunghezza totale 1 | 1540 mm |
Lama | 1275 mm |
Larghezza lama | 045 mm |
Descrizione | Mandoble, montante e estoque sono nomi dati a questo tipo di spade di grande dimensione che devono essere usate con entrambe le mani. – Mandoble: nome generico – Montante: per uso dell’infanteria – Estoque: per cavalleria. |
Inventario Museo | MUSEO LÁZARO GALDIANO, n° inv. 1332 |