ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE-BAYONETTA TRUPPE FANTERIA DI MARE E ALLIEVI COLLEGIO NAVALE MODELLO 1858. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadaccino)
Riferimento | 5-1858-B |
---|---|
Nome | Sabre-Bayonetta modello 1858 |
Guarnizione | Impugnatura in ottone, canalettata, con meccanismo a scanalatura e molla per il fissaggio al moschetto modello 1857 versione speciale per Fanteria di Marina. |
Croce | Acciaio con alette finali rivolte in direzioni opposte e terminate con sfere. Asola per il passaggio della bocca del moschetto. Spillo di acciaio sopra la quarta canna inferiore. |
Lama | Doppia curvatura tipo yatagan, con vuoti, filo continuo esterno e dorso piatto con controfilo corto nella zona della pala interna. |
Fodero | In cuoio nero con ferrature metalliche e bottone per sospensione. |
Iscrizione | FAÐ TOLEDO 1861 |
Uso | Usato con il moschetto rigato a percussione modello 1857, nella sua variante per Fanteria di Marina. |
Regolamento | Modello regolamentare per gli allievi del Collegio Navale dall’11 gennaio 1862 secondo Ordine Reale della Marina. |
Caratteristiche | Arma di qualità, ben progettata per l’uso in ambiente marinaresco, ispirata ad armi francesi dell’epoca. |
Lunghezza Totale | 710 mm |
Lunghezza della Lama | 570 mm |
Larghezza della Lama | 296 mm |
.