ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPOADA DELLA GUARDIA CIVILE VETERANA MODELLO 1859. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 4-1859-A |
---|---|
Nome | SABRE Guardia Civile Veterana Modello 1859 |
Guardia | Di design molto particolare, in ottone, con piastra di base appiattita e traforata, che si estende all’interno in un corto tubicino cilindrico e verso l’esterno attraverso un anello che si incastra nella parte del pomo-manico, entrambi gli elementi fusi in un unico pezzo. Spiccano la cima a cupola, l’anello di confine in rilievo e l’impugnatura con rigature marcate tra cui si trova uno scudetto sormontato da corona reale con l’emblema della Guardia Civile Veterana. |
Lama | Con dorso piatto all’interno, ampio vuoto e filo continuo all’esterno. Lama a due facce e doppio filo con bordi centrali, quasi “alla prussiana” ma di dimensioni ridotte. |
Iscrizione | FA DE TOLEDO 1865 |
Organizzazione | Per Decreto Reale del 6 aprile 1859, la Guardia Urbana di Madrid cambiò nome in “GUARDIA CIVILE VETERANA”, diventando parte del Corpo della Guardia Civile con un unico battaglione di 600 uomini. Questo battaglione fu destinato a questo speciale sabre. |
Lunghezza Totale | 925 mm |
Lunghezza Lama | 786 mm |
Larghezza Lama | 25 mm |
Collezione | Collezione di S.B.G.M. |
.