ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE. Autore: Vicente Toledo Momparler (sabelologo)
Riferimento | 3-oaal-B |
---|---|
Nome | Sabre – Ordine Militare di Alcántara |
Impugnatura | Imponente e molto decorata, misto tra una guardia che ricorda le antiche guardie dei Dragoni. Manico in avorio con cordino di filo di rame e pomolo che evoca il sabre del Corpo Giuridico Militare. Sul frontale, la croce verde smaltata dell’Ordine Militare di Alcántara. |
Lama | Diritta, dorso rotondo e una scanalatura nei primi due terzi. Affilatura all’esterno e sulla pala. |
Fodero | Metallico, con passante e cravatta con il suo anello corrispondente. |
Iscrizione | Nessuna visibile |
Anno di Istituzione | 1441 |
Descrizione dell’Ordine | Ordine istituito con l’assenso di Papa Benedetto XIII, dopo essersi staccato dall’Ordine di Calatrava. Adotta la stessa croce ma varia il colore, dal rosso Calatrava al verde Alcántara. Fu Gran Maestro del re Ferdinando il Cattolico. Sforzi nella difesa della cristianità e lotta contro l’occupazione della Spagna. |
Lunghezza Totale | 1010 mm |
Lunghezza Lama | 860 mm |
Larghezza Lama | 023 mm |
Collezione | Manuel Patiño |