ENCICLOPEDIA DI SPADE SPAGNOLE
ESTOQUE DI PITONI. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Referenza | 2-1515-A |
---|---|
Nome | Spada a impugnatura cornuta (marchio a croce) |
Epoca | Secolo XVI |
Guarnizione | Acciaio dorato, pomolo a mandorla, impugnatura affusolata rivestita di rete, guardie intrecciate, gavilán su scudetto, pitoni e guardia. |
Lama | Retta, con canale centrale, marchio del fabbro in rame, tre tavole e due affilature fino alla punta. |
Iscrizione | Marchio a croce sconosciuto e incisione del marchio del fabbro sulla lama. |
Lunghezza Totale | 1055 mm |
Lunghezza della Lama | 810 mm |
Larghezza della Lama | 38 mm |
Descrizione | Spada attribuita al re Ferdinando il Cattolico, sebbene la sua origine non sia certa. |
Inventario Museo | Reale Armeria di Madrid, Patrimonio Nazionale n° inv. G-40 |