Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada di Croce del XIII secolo: Arte e Storia in Metallo e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada di Croce del XIII secolo: Arte e Storia in Metallo

ESPADA DE CRUZ.jpg 1739297130 - Spada di Croce del XIII secolo: Arte e Storia in Metallo

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA DI CROCE. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 2-1250-B
Nome Spada di Croce
Epoca Secolo XIII
Guardia Pomo in acciaio rivestito di lastre d’argento a forma trilobolare. Impugnatura in legno rivestita di argento. Arriaz in argento massiccio dorato con gavitelli curvati verso la lama terminanti in trifogli, coperti di atauriques. Scudi di Castiglia e León sulla croce.
Lama Diritta, molto larga, piatta e flessibile, con un ampio vuoto e incisioni circolari, a doppio taglio con punta tagliata.
Lunghezza Totale 1055 mm
Lunghezza della Lama 880 mm
Larghezza della Lama 073 mm
Fodero Legno rivestito da cinque lastre d’argento dorato con decorazioni di carattere arabo ispano, contiene 76 pietre preziose, tra cui una grande ametista.
Proprietario Potenziale Possibilmente appartenuta a un re di Castiglia del XIII secolo, come Fernando III “il Santo” o Alfonso X “il Saggio”.
Inventario Museo Patrimonio Nazionale, Armeria Reale di Madrid n° inv. G-22


.