
ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SPADE LINGUA CARPA MANICO SOLIDO. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
| Riferimento | 1-150-B |
|---|---|
| Nome | Spade lingua carpa manico solido |
| Epoca | Età del Bronzo Finale |
| Periodo (a.C.) | 1000 a 850 a.C. |
| Guardia | In bronzo fuso a stampo, formando un solo pezzo con la lama. Manici solidi, fusiformi a sinistra e diritti a destra con piccola guardia. |
| Lama | In bronzo, diritte e lunghe, forma di “lingua di carpa”, grande nervatura centrale e teorico filo fino alla punta. Lama destra più larga e spessa. |
| lunghezza totale 1 | 671 mm |
| lunghezza totale 2 | 657 mm |
| Descrizione | La spada a destra è stata trovata nella rada di Huelva. Quella a sinistra nel fondo del fiume Tago nel 1930, considerata di miglior design. |
| Inventario Museo | Museo Archeologico Nazionale n° inv. 35602 e 32261 |
| Fotografia | Ángel Martínez Levas e Verónica Schulmeister Guillén |
.







