Non esitare a contattarci. Siamo esperti in Spada Larga: Tesoro del XVIII secolo nella Nuova Spagna e saremo felici di aiutarti. 
☎️  Tel: 041 868 55 13 | ✏️ Chat | ⚔️ WhatsApp: (34) 690268233 | 📩 Email

Spada Larga: Tesoro del XVIII secolo nella Nuova Spagna

“`html

ESPADA ANCHA.jpg 1741820963 - Spada Larga: Tesoro del XVIII secolo nella Nuova Spagna

ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE

SPADA LARGA. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)


Riferimento 2-1700-D
Nome Spada larga
Epoca Secolo XVIII
Montatura Interamente in ferro. Parafango curvo e leggermente decorato che inizia avvitato nel pomo e termina con un galluolo curvato verso la lama. Impugnatura in legno, rivestita da due guancette metalliche lisce, fissate alla spina con due viti e un piccolo cappellotto superiore. Conchiglia rivoltata a forma di foglia, con bordi rifilati, fori interni e disegni cesellati di foglie e fiori.
Lama Diretta e potente, con tre canali nel primo terzo e a tre piani nel resto. Due fili fino alla punta. Esistono altri modelli con la lama più larga e corta.
Iscrizione Marchi sconosciuti
Descrizione Conosciuta come “spada larga”, proviene dalla Nuova Spagna. Era di uso comune e per i cacciatori, oltre che per i militari. È stata ancora prodotta fino al XX secolo in Messico. Esistono illustrazioni di soldati dell’Expedizione di Malaespina che portano questa spada. Modello scarso e difficile da trovare, specialmente in Spagna.
Lunghezza totale 788 mm
Lunghezza lama 665 mm
Larghezza lama 35 mm
Collezione S.B.G.M.


“`