ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
FALCATAS. Autore: Vicente Toledo Momparler (esperto in spade)
Riferimento | 1-250-A |
---|---|
Nome | Falcata |
Epoca | Cultura Iberica |
Periodo (a.C.) | 425 a 276 a.C. |
Fodero | In ferro, senza rivestimento o decorazione. Impugnatura a forma di testa d’uccello. La guardia è perduta, probabilmente con teste di animali. |
Lama | In ferro. Curva, larga e piatta, stretta nel primo terzo, allargata nel secondo, finendo a punta. Bordi su tutto l’esterno. Scanalature nel primo e nel secondo terzo. |
Fodero | Parte organica scomparsa, ma conservati il brocal, le cinghie e gli anelli. Alcuni portavano un piccolo coltello insieme al fodero. |
Descrizione | La più genuina arma offensiva dei popoli iberici, utilizzata come spada, poderosa e simile a un sabre. |
Inventario Museo | Museo Archeologico Nazionale, n° inv. 10468 |
Fotografia | Fotografia di Ángel Martínez Levas |
.