ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SETTE CROCI. Autore: Vicente Toledo Momparler (spadologo)
Riferimento | 2-1550-B |
---|---|
Nome | MONTANTE “Sette croci” |
Epoca | Secolo XVI |
Guardia | In ferro bianco. Grande pomo a forma di pera, impugnatura affusolata e lunga in legno rivestita in cuoio, senza ghigliottine. Guardie a croce con ganci lunghi e dritti, bottoni piatti, due ponti per la protezione della mano. |
Lama | Diritta, molto lunga con falsa guardia, sette croci come marchio del fabbricante, a tre tavole e filo continuo fino alla punta. |
Lunghezza Totale | 1595 mm |
Lunghezza Lama | 1180 mm |
Larghezza Lama | 48 mm |
Descrizione | Impressionante montante a due mani per combattere a piedi, utilizzato dai lanzichenecchi nel secolo XVI. |
Inventario Museo | Reale Armeria di Madrid, Patrimonio Nazionale n° inv. G-16 |
.