La spada più importante dell’ Anime “Bleach” è sicuramente quella di Ichigo Kurosaki. Ichigo è il personaggio principale della serie. Tutto comincia quando Ichigo, dopo un incontro con Rukia, riceve i suoi poteri. Gli viene offerta la possibilità di …
Gli appassionati della saga del Signore degli Anelli possono già procurarsi per la loro collezione l’Anello, che anche se nel film sembrava un semplice anello d’oro, era immune ad ogni tentativo di distruzione, eccetto dai fuochi del Orodruin (Monte Fato), …
Sebbene attualmente l’ asce medievali venga considerata un attrezzo, in passato era considerata anche un’ arma. Ha una lama di metallo che viene fissata in maniera sicura a un manico. L’ uso tipico dell’ ascia è quello di tagliare …
La parola “elegante” significa “dotato di grazia, nobiltà e semplicità, ben proporzionato”. Si riferisce anche a persone dotate di buon gusto in quanto all’ abbigliamento, e che dimostrano buone maniere in quanto a comportamento. Al giorno d’ oggi entrare …
I Celti, uno dei popoli più grandi e belligeranti d’ Europa, provenirono, stando ad alcuni scritti, dall’ Asia e da alcune parti della Grecia. I celti amavano la cultura, e per questioni legate alla propria difesa fecero della guerra …
Esistono due tipi di spade da lato: la Spada da Lato con guardia a tazza e la Spada da Lato con guardia a strisce. La Spada da Lato rimonta al Rinascimento e si portava come supplemento agli abiti, da li …
Le spade arabe sono spade molto fine e leggere, di un unico filo, con un disegno peculiare di simbologia araba sia sulla lama(retta o curva) sia sull’ impugnatura. La spada araba più conosciuta è la scimitarra, la cui particolarità …
La spada greca (xifos) non era una semplice daga, bensì un’ arma che poteva sostituire la lancia nello scontro diretto, il corpo a corpo. La spada dell’ oplita aveva una lama rettilinea a doppio taglio. Poteva avere una lunghezza …
Il Gladio dell’ Antica Roma è un’ arma bianca a doppio filo utilizzata dalle legioni romane. Aveva una longitudine di mezzo metro approssimativamente, sebbene ne venissero anche create su misura. I soldati romani erano pratici quando si trattava di …
Vi presentiamo nostri bellissimi vestiti medievali, per Lui e per Lei. Un’immagine vale più di mille parole, per questo ve li esponiamo graficamente. Effettivamente, i vestiti medievali non passano mai di moda e per questo ogni anno abbiamo dei …
Le Spade di Toledo (Spagna) sono armi bianche ad uno o due tagli consistenti basicamente in una lama retta tagliente, appuntita o con entrambe le caratteristiche, ed un elsa. Secondo una definizione piuttosto stretta, non sarebbero classificabili come spade …
La parola panoplia significa “collezione di tutte le armi”, proveniendo dalla parola greca “panhoplon”, composta da “pan” (tutto) e “hoplon” (armi in generale o scudo in concreto). La parola panoplia applicata alle armature medievali del XVI secolo e l’inizio …
Nell’epoca medievale una torcia era una fonte di luce portatile che emanava fuoco e consisteva in un bastone di solito di legno, la cui estremità superiore era avvolta da un panno bagnato con olio o qualche altro materiale infiammabile. …
Il lampadario è un oggetto che serve per fare luce ed è costituito da uno o vari punti luce, che possono essere elettrici, a gas e ad olio. Le lampade d’oggi vengono alimentate dall’energia elettrica. La chiesa primitiva e le …
Classifichiamo spade da combattimento quelle armi che dispongono di caratteristiche concrete come il codolo(full tang), un acciaio al carbonio di qualità garantita e una durezza minima Rockwell, oltre a un bilanciamento che rendono la spada sufficientemente flessibile da convertirsi …
La parola ninja in lingua giapponese significa tattica di guerra e non arte marziale, una tattica dove predomina silenzio. L’origine dei guerrieri ninja risale tra il 500 e il 300 a.C. come una adattazione ai precetti cinesi stabiliti nel …
Una persona elegante è quella che ha buon gusto e si veste con uno stile diverso curando i particolari rendendoli un’espressione del suo stile. L’eleganza è allo stesso tempo semplicità e sobrietà. Si è eleganti in ogni momento, anche …
Anche i bambini nell’epoca medievale si divertivano con giocattoli, la maggior parte arsenali fabbricati dai loro padri o da loro stessi con stracci, avorio (in Egitto), legno o pietre, per imitare oggetti e situazioni della vita reale. Il gioco, …