ENCICLOPEDIA DELLE SPADE SPAGNOLE
SABRE UFFICIALE DEI VOLONTARI DELLA LIBERTÀ. Autore: Vicente Toledo Momparler (sbladologo)
Riferimento | 3-xmna-R |
---|---|
Nome | Ufficiale dei Volontari della Libertà |
Epoca | Circa 1868 |
Manico | In bronzo dorato. Presenta una guardia traforata e cesellata con due leoni in posizione rampante che sorreggono una corona di alloro con la scritta LIBERTÀ. Include un pomolo a forma di testa di leone con una cappetta, un galluelo, una guardia e un’impugnatura in legno scuro fissata con corda e filo di rame. |
Lama | Leggermente curva, con canali e incisioni decorative nella prima metà. I bordi sono finiti con un filo esterno e un controfilo all’interno della pala. |
Fodero | Di ferro, con due fascette, un breve broccolo e un pestino. |
Iscrizione | Faba di Toledo Anno 1855 |
Descrizione | Molti personaggi hanno fatto parte della Milizia Nazionale o dei Volontari della Libertà, da umili panettieri a Grandi di Spagna, come il Conte di Oñate o il Generale Prim, che comandarono queste truppe uniche e urbanizzate. |
Lunghezza Totale | 900 mm |
Lunghezza Lama | 770 mm |
Larghezza | 021 mm |
Collezione | Collezione di Rafael Jorda |