Spade con lama in acciaio al carbonio, codolo completo (Full Tang) e più resistenza per i combattimenti corpo a corpo più esigenti. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che deve avere una spada da allenamento (Battle Ready). Una delle …
La storta è una spada con una lama larga e curva, con un filo in un solo lato (o con controfilo nell’ultimo terzo della lama). Questa spada era un tipo di sciabola corta di ascendenza mussulmano-orientale, che si adottò …
Il fioretto è una spada lunga, flessibile di acciaio inox con una lama rettancolare. Appare nel secolo XVII come arma inoffensiva che terminava con un bottone a forma di fiore. Il fioretto è una delle tre armi della scherma, …
Nome che significa FALCO. Nato dalla meravigliosa Dama del Lago, il grande druido Hafgan, dalla quale Merlino apprese tutta la sua magia, disse che era nato Il Gran Signore della Luce. Apprese le doti del gran guerriero da suo nonno difensore …
La spada Claymore è una spada che poteva essere usata impiegando le due mani, affilata nei due lati della lama, con un’impugnatura lunga (almeno un quarto del totale dell’arma), che permetteva al guerriero di usarla senza dover sforzarsi per …
Le spade con la licenza del Signore degli Anelli, possono risultare più care, ma sono le ufficiali, quindi quelle a cui la cinematografia ha concesso il sigillo di autenticità. La trilogia cinematografica del Signore degli Anelli, basata nella leggenda …
Quando vogliamo regalare una katana dobbiamo tener chiaro i diversi tipi di katana appropriate per regali e, soprattutto, l’esperienza che ha la persona che riceverà il regalo con la stessa katana. Regalare una katana decorativa non ha molti problemi, c’è …
La falcata è un’arma di origine spagnola e probabilmente successora del gladio romano che dopo l’arrivo in Spagna passò a formar parte dello squadrone militare romano. La spada falcata è un tipo di arma bianca, una spada di ferro …
La sciabola è un’arma bianca somigliante alla spada, però ricurva e con solo un lato affilato. Nell’attualità la sciabola è stata scartata come arma offensiva, però risulta essere un complemento perfetto dell’uniforme e distintivo del comando militare. Si potrebbe …
Formano parte delle spade fantastiche, di quelle armi bianche con un design spettacolare e che sono state fatte per i film e che si convertono in leggenda e prodotti ufficiali conosciute da collezionisti e geeks. Parliamo delle spade dei …
Un cannone da artiglieria uso esplosivo per sparare un proiettile e varia in calibro, gittata, mobilità, cadenza dello sparo, angolo di sparo, potenza, combinando ed equilibrando questi attributi in diversi gradi, dipendendo dall’uso che gli si vuole dare nel …
Jambia o jambiya è il termine arabo per definire i pugnali, però di solito si usa per un pugnale specifico con la lama ricurva e che si fissava alla cintura. Si può trovare in tutta la penisola arabica e nei …
Le spade vichinghe sono molto caratteristiche per il loro design peculiare. Facilmente riconoscibili. Sono molte e varie le presunte ragioni della repentina apparizione dei Vichinghi ai finali del VIII secolo. La sovrapopolazione delle loro terre, è uno dei fattori …
Dentro le arti marziali tradizionali si continuano a conservare i movimenti che tantissimi anni fa si praticavano con spade e varietà di armi fondamentali nel campo di battaglia. Le armi si classificavano secondo le caratteristiche e l’uso che gli …
L’archibugio era un’arma da fuoco più corta e di maggior calibro che il facile normale e aveva il finale allargato. Il suo cannone è corto e di solito a forma di campana, per questo si può dire che è …
Il pugnale o daga è un’arma bianca, di lama corta e con la guardia per coprire il pugno e la controguardia per le parate, che di solito ha i due lati taglienti e un doppio filo. Il suo nome …
Non è facile scrivere un articolo sulle tipi di spada più famose della storia perchè nel parlare di alcune, se ne lasceranno altre ugualmente importanti. Però segnaleremo le più conosciute per ogni epoca, provando a seguire un ordine cronologico: …
Le spade nordiche, anche conosciute come vichinghe perchè furono usate dai Vichinghi che erano un popolo germanico originario della Scandinavia, famose per le loro incursioni e saccheggi in Europa. Nei film e nei comics d’immaginazione popolare, dei vichinghi è …