Che storia raccontano gli stendardi greci quando il vento fa ondeggiare le loro stoffe e le ombre dei templi si riversano sulla piazza? Quel frammento di stoffa, dipinto con un dio, una lettera o un emblema, era più di …
Cosa significa oggi rivivere una festa vichinga? Immagina lo scricchiolio del legno di un drakkar, il fumo di un falò che sale al cielo e il rimbombo dei tamburi che annuncia l’inizio di un banchetto in onore degli dei …
Hai mai sentito il freddo umido di una cantina che sembra sussurrare storie di antiche vendemmie? Immagina di scendere una scala di pietra, dove l’aria profuma di terra, legno e vino invecchiato; le pareti mantengono temperature costanti e gli …
Racconta la leggenda: nei corridoi dei castelli, accanto ad arazzi e torce, una panoplia appesa al muro parlava da sé. Era più che armi; era identità, prestigio e l’impronta visibile di battaglie e lignaggi. Oggi, le panoplie medievali tornano …
Un filo invisibile tra passato e presente Si narra che un artigiano su un’isola dell’Egeo abbia modellato per la prima volta una foglia di alloro in oro per adornare il collo di una sacerdotessa; da allora, ogni ciondolo con …
La leggenda narra che, attraversando per la prima volta la porta di una cappella templare, si sentiva che il mondo si riduceva al bianco dell’abito, al rosso della croce e al silenzio dei voti. Questa immagine, potente e semplice, …
Il calice è stato, dall’Ultima Cena, molto più di un semplice recipiente: è simbolo, oggetto liturgico e opera d’arte. In questo articolo esploriamo i calici medievali, la loro evoluzione formale, tecnica e simbolica, e perché continuano ad affascinare storici, …
Nella mitologia norrena esiste un’arma che riassume la forza, la protezione e la vocazione rituale di un intero popolo: Mjölnir, il leggendario martello di Thor. Questo simbolo ha viaggiato dalle saghe vichinghe alle moderne sale cinematografiche, diventando un emblema …
Le feste di paese in Spagna, i popolari mercatini e altri eventi medievali sono una finestra su un passato affascinante. In queste celebrazioni, è comune vedere strade e balconi adornati con stendardi medievali, bandiere e tende che ci trasportano …
Ciao, amanti della storia e dei gioielli! Oggi ci imbarchiamo in un affascinante viaggio nel passato per esplorare il mondo dei braccialetti romani, pezzi che vanno ben oltre un semplice ornamento. Questi oggetti sono veri portatori di una ricca …
La storia e la mitologia dell’antica Grecia hanno affascinato l’umanità per millenni. Dagli dei dell’Olimpo ai valorosi guerrieri di Sparta, questa cultura ha lasciato un segno indelebile nella nostra civiltà. Ora, puoi portare un pezzo di questo lascito nella …
Hai mai visto in film storici la scena di una lettera importante sigillata con una cera misteriosa e un disegno inciso? Sicuramente sì. Quella cera, che si scioglie e poi si indurisce, è ciò che conosciamo come ceralacca, e …
Gli stendardi militari romani, conosciuti come signa militaria, erano molto più che semplici bandiere. Rappresentavano il cuore e l’anima delle legioni, servendo come strumenti tattici indispensabili sul campo di battaglia e potenti simboli di identità, onore e connessione divina …
La decorazione medievale non è solo uno stile; è un invito a viaggiare nel tempo, a circondarci di storia, artigianato e un’atmosfera di mistero e nobiltà. A differenza delle tendenze moderne, questo tipo di decorazione si concentra sulla robustezza, …
Ti sei mai fermato davanti a un’antica porta, ammirando quell’elemento metallico appeso, in attesa di essere colpito per annunciare una visita? Quei pezzi affascinanti, conosciuti come battenti o chiamatori, sono molto più di un semplice meccanismo per annunciare il …
Il fascino per il Medioevo e, in particolare, per il mitico ordine dei Cavalieri Templari, ha trascenduto i secoli. Queste figure, avvolte nel mistero e nell’eroismo, continuano a catturare l’immaginazione popolare. Le miniature di cavalieri templari offrono una finestra …
Quando passeggiamo per i centri storici delle nostre città o ammiriamo l’architettura di edifici storici, spesso ci imbattiamo in dettagli che, a prima vista, potrebbero passare inosservati. Tuttavia, questi elementi sono veri testimoni di un’epoca e di un artigianato …
Se sei un appassionato dei film de Lo Hobbit o dell’epica saga de Il Signore degli Anelli, sai che la magia della Terra di Mezzo va oltre lo schermo o le pagine. Si tratta di vivere l’avventura, sentire la …