Cosa nasconde la lama corta che accompagnava il samurai nelle sue imprese più intime? Immagina la penombra di un corridoio di legno, lo sfregamento di una saya imbottita e, in silenzio, la decisione di chi porta un Tanto al …
Cosa succede quando la guerra diventa corpo a corpo e la spada non basta più? In quegli istanti nascono i pugnali medievali: strumenti di piccole dimensioni ma giganteschi nel loro scopo, destinati a perforare armature, accompagnare la vita quotidiana …
Cosa nascondono i pugnali massonici oltre l’acciaio e gli ornamenti? Immagina la luce fioca di una loggia, il silenzio interrotto solo dal mormorio dei rituali e il bagliore contenuto di una lama che non cerca di ferire ma di …
Cosa vedi nella penombra di un vicolo veneziano, invisibile e letale, che ha più potere di una lama che non cerca di tagliare ma di penetrare fino al cuore della storia? Lo stiletto veneziano è uno di quei pezzi …
L’arte della miniatura ha affascinato l’umanità fin dai tempi più remoti, permettendoci di possedere repliche dettagliate di oggetti grandiosi che, altrimenti, sarebbero irraggiungibili o poco pratici. In questo universo del piccolo e del meticoloso, le miniature di pugnali, le …