La parola “celtico” proviene dal nome Keltoi, che è il nome con cui i greci chiamavano questi popoli. Le donne avevano i capelli rossi o biondi e la pelle bianca, gli uomini si sbiancavano i capelli con acqua calcarea …
Il coltello Bowie è usato nelle frontiere degli Stati Uniti dalla metà del XVIII secolo, ed è un tipo di coltello da difesa e caccia, rustico, di grandi dimensioni e con il manico non cilindrico. Il suo nome deriva …
La parola “celta” deriva dal nome Keltoi, che è come i greci chiamavano questo popolo. Le donne avevano i capelli rossi o biondi e la pelle bianca, mentre gli uomini si schiarivano i capelli con acqua calcarea e portavano la …
Nel corso della storia ci sono state molte battaglie, molte conquiste e molte figure leggendarie, ma probabilmente i Conquistadores spagnoli sono unici. I Conquistadores furono quei guerrieri esploratori che invasero i Paesi dell’ America del Sud e dell’ America …
L’ oplita spartano era il cittadino-soldato dell’ Antica Grecia, ed era considerato la fanteria pesante dell’ epoca. Prende il nome dalle armi e armatura che utilizzava, che includevano lo scudo “aspis”, la lancia, una spada corta e schinieri di …
La daga medievale è un arma bianca a lama corta, a filo unico o doppio filo. Nel Medioevo si usava normalmente come arma da taglio o da stocco. La daga era un arma da combattimento medievale utilizzata sia per …
La daga rappresentava un ottimo complemento alla spada, essendo più lunga di un pugnale e più corta di una spada. Il suo nome proviene dal latino volgare daca, e la sua lunghezza oscilla tra i 30 e i 40 …
Il pilum e la gladius erano le armi basiche del soldato legionario romano. Consisteva in un’asta di legno unita da attacchi ad una punta metallica. Di solito misura due metri di lunghezza e pesa 900 grammi. Alcuni sostengono (erroneamente) …
Il pugio romano era il pugnale usato dai legionari romani che copiarono la daga celta-iberica delle truppe ispaniche. Possedeva una lama di 25 cm di lunghezza e 5 cm di larghezza, con un rinforzo centrale elevato che attraversava la …
Scutum romano è il termine latino dello scudo imperiale romano, di forma semi-cilindrica che era in dotazione per i legionari romani. Il rivestimento centrale dello scudo (chiamato umbo) era costruito da un misto di rame e ferro. Si utilizzava …
Jambia o jambiya è il termine arabo per definire i pugnali, però di solito si usa per un pugnale specifico con la lama ricurva e che si fissava alla cintura. Si può trovare in tutta la penisola arabica e nei …
Gli oggetti templari hanno una domanda molto elevata a livello mondiale e, giorno dopo giorno, invece che ridursi di incrementa sempre di più. Sono molte le persone amanti della tematica medievale e i collezionisti sono degli appassionati e diventano …
Il pugnale o daga è un’arma bianca, di lama corta e con la guardia per coprire il pugno e la controguardia per le parate, che di solito ha i due lati taglienti e un doppio filo. Il suo nome …
Vari dei nostri clienti che hanno comprato prodotti medievali nel nostro Negozio Medievale per decorare una stanza della loro casa o un bellissimo angolo di una abitazione, di un negozio, di un ufficio, di un ristorante, di un hotel, di …